Percorso Musicale - Secondaria I grado Bellotti
L’Istituto vanta una tradizione di laboratorialità musicale sfociata poi nell'attivazione di corsi specifici e nella costituzione di una orchestra che annualmente si esibisce con livelli professionali in un concerto aperto alla città.
La presenza di docenti competenti e strumentisti ha favorito nel tempo lo svilupparsi di una sezione musicale fiorente.
Il tutto si inscive nella necessità di sostenere, con una adeguata filiera formativa, il Liceo Musicale apertosi presso il Liceo Coreutico-Musicale Candiani di Busto Arsizio.
Non è poi da sottovalutare la presenza nella città dell’Accademia Rossini e, nel territorio, del Conservatorio G. Puccini di Gallarate.
Questi istituti, insieme alla nostra offerta formativa, nascono dalla diffusa richiesta di poter avere nel territorio la possibilità di accedere agli studi di strumenti musicali.
Gli spazi e i temi dell’istituzione consentono di operare la scelta senza aggiunzioni di costi per l’amministrazione, sia sul piano edilizio – sussistono infatti aule specifiche utilizzabili allo scopo, con la possibilità di lavorare con gli strumenti musicali senza interferire con i regolare svolgimento delle lezioni, oltre alla presenza di una aula magna/anfiteatro utilizzabile per esibizioni musicali e teatrali – sia sul piano del tempo scuola.
Gli strumenti che si possono studiare sono i seguenti (volutamente differenziati salvo che per il pianoforte, dalla sezione musicale aperta due anni fa all’ IC Crespi di Busto Arsizio):
- pianoforte
- flauto
- clarinetto
- violino
La presenza di questi quattro strumenti nella Secondaria Bellotti nasce anche dalla volontà di armonizzare gli strumenti entro un ensemble musicale.